Anche stavolta cedo la penna
ai corsisti, ma non ai nostri che ormai
il Corso l'hanno terminato da un po',
bensì a quelli dello Specus di Cagliari
che hanno concluso le loro fatiche
sabato a su Bentu e con cui abbiamo
condiviso quest'ultima uscita,
perciò... parola a Giovanna
Finalmente arriva per noi corsisti Specus,
la tanto attesa uscita di Su Bentu.
Ci chiediamo tutti come sarà e portiamo in grotta
anche lo spirito dei nostri compagni
Melissa, Sabrina, Jenni e Richy,
che purtroppo non sono riusciti ad essere tra noi
(ci rifaremo presto!).
Entriamo in grotta già fradici perché
non avevamo previsto la pioggia,
cosi mentre facevamo l’avvicinamento,
ci siamo ricordati che l’acqua bagna!!
Nessun problema, iniziamo la nostra escursione,
contenti come dei bambini in gita.
I bravissimi istruttori e aiuto istruttori, ci dividono.
Ad un certo punto non ci capisco più nulla…
qualcuno sale, qualcuno scende,

qualcuno esce da dove io dovrei entrare!
Ma che gioco è???
Durante le attese mangiamo qualcosa…beviamo…
cosi…tanto per non perdere l’allenamento…
Stefano apre le danze e più tardi Valeria
si consola con il parmigiano pensando
“ma quando tocca a me?”.
Finalmente arriva il suo turno e tutta soddisfatta
si fa fotografare in posa!
Ma non è l’unica ad essere vanitosa:
Ugo insiste “Giovanna voglio una foto quando salgo”.
Ma dove siamo? In spiaggia!!!
E allora fotografo tutti,
anche Gianfranco che offre
i cioccolati graditi da tutti, soprattutto da me,

Valeria e Carla, che molto soddisfatte,
gli concediamo una foto.
Riusciamo persino a immortalare Valeria
che sfugge quasi sempre dall’obiettivo!
E mentre Piseddu controlla che tutto proceda bene,

Marinella si congratula con Paolo,
ha fatto un sacco di progressi!
Anche Giulio e Marina sono contenti, è tra noi pure Luciano! 
Elisabetta sorride maliziosa…si parla di qualcosa di “duro”
e si fraintende subito, cosa non si sa!
Arriviamo all’uscita soddisfatti dalla grotta.
Sappiamo cosa ci aspetta: una mega cena…
cosi torniamo in sede, e prepariamo il fuoco.
Tra un bicchiere di vino e l’altro,
Gianfranco insegna a me e Valeria,
uno scioglilingua in dialetto dorgalese,.

Dopo 54 tentativi ci riusciamo!
Flavia si scatena con il cinese,
perciò impariamo a dire “sei bello” con
improbabili frasi che terminato tutte con “….Alllllll”,
l’importante è capirsi!!!
Il giorno dopo ci prepariamo per il rientro a casa:
la gita è finita e PP riparte
pensando a quando sarà nuovamente in forma
per le mitiche escursioni.
Qualcuno chiede a Salimbeni
“com’è stato questo corso?”,

lui con un fare disinvolto risponde: “come gli altri!”.
Giuseppe ormai può rilassarsi,
ha diretto benissimo i lavori e con il supporto di istruttori,
aiuto istruttori e bravissimi compagni,
ci hanno fatto divertire e stare benissimo!
Un GRAZIE a tutti,
compresi i ragazzi dell’USC e di Dorgali,
che hanno collaborato con loro
per la buona riuscita del corso.
SA SUA!!!
Giovanna